San Bernardo
Chiamato: L'angelo delle Alpi CUCCE CONSIGLIATE:
Origine: Svizzera
Peso: Da 55 a oltre 100 kg.
Taglia: 70 cm M - 65 cm F
MODELLO ALPI: TAGLIA E - ALANO
MODELLO ITALY: TAGLIA E - ALANO
BRANDINA CONSIGLIATA:
TAGLIA EB - ALANODeriva probabilmente dal Canis familiaris inostranzewi, diffuso in Asia ed Europa fin dall'età del Bronzo. Nel Medioevo cani simili al San Bernardo erano adottati da famiglie feudali e da ordini religiosi per fare la guardia a castelli o monasteri. Tra il XIII e il XIV secolo venne selezionato dai monaci svizzeri dell'Ospizio del Gran San Bernardo (a Bourg-Saint-Pierre). Nel 1865 partecipò alla prima esposizione in Inghilterra. Nel 1884 vennero inaugurati i libri genealogici svizzeri. Tra i San Bernardo più famosi va certamente ricordato Barry I, il quale salvò la vita a 40 persone nel giro di circa dieci anni. Barry fu poi seriamente ferito da un soldato - soccorso dal cane nel mezzo di una bufera - che lo aveva scambiato per un lupo o un altro predatore.
- Di San Bernardo si distinguono due varietà: una a pelo lungo e uno a pelo corto. La testa è poderosa e di aspetto imponente. Forte la parte superiore, larga e leggermente convessa. Il cranio scende in modo brusco sul muso che è corto e non si riduce all'estremità. Tartufo nero e largo. Occhi di colore marrone scuro, moderatamente infossati nelle orbite. La gabbia toracica è molto cerchiata e piuttosto alta. Il garrese ben marcato. Il dorso molto largo e diritto fino al rene. Il ventre è infine pieno e poco retratto.
- Un buon San Bernardo è di norma molto equilibrato, intelligente, bonario, piuttosto indipendente ed energico verso gli altri cani, pur senza essere aggressivo. L'importazione di soggetti poco equilibrati e morfologicamente fuori standard, ha tuttavia immesso sul mercato italiano anche cani piuttosto nervosi e poco affidabili. Ha nei confronti dell'uomo una vera e propria adorazione: la propensione al salvataggio, soprattutto in montagna e in condizioni il più delle volte proibitive, nasce in primo luogo da un desiderio di protezione che si manifesta spesso anche verso i bambini.
- Come per buona parte dei cani di taglia grossa e gigante, è molto importante curare la prima fase di vita, quella dove si verifica lo sviluppo più rapido. Una buona ed equilibrata alimentazione dovrebbe aiutare in questo senso.
- Bianco con un po' di roso o rosso con un po' di bianco.
- Di medie dimensioni, inserite alte e pendenti lateralmente.
- Larga e robusta alla base, lunga, massiccia e portata pendente a riposo.